Viaggio virtuale attraverso le localitê archeologiche fenicie e puniche del Mediterraneo occidentale. Pi¥ di 900 immagini possono essere consultate per capire la storia, gli usi e i costumi di queste popolazioni di commercianti e viaggiatori. Dopo il lancio del programma si viene rimandati al menu principale e da qui alla bibliografia e ad una guida che contiene le spiegazioni del CD rom. Ed Å proprio dal menu principale che si puÿ accedere ai dati con pi¥ modalitê. Una bella animazione introduce la colonizzazione fenicia nel Mediterraneo e proprio da qui si possono richiamare le cartine delle regioni e da loro aprire le schede tecniche relative alle specifiche localitê. Da queste schede si puÿ anche accedere a mappe particolareggiate della zona archeologica. Un altro accesso Å permesso anche attraverso una ricerca di parole e da qui Å possibile rintracciare i documenti che contengono una certa parola. Nella bibliografia sono menzionati tutti i libri dai quali sono stati tratti i testi che sono in questo CD Rom. Il prodotto, curato da Maria de Rysky e Antonio Zoppetti, Å di facile e immediata consultazione ed Å consigliabile a tutti coloro che amano l'archeolgia in versione ipermediale.
Per informazioni pi¥ dettagliate entrate al sito di Internet http://www.editelet iol.it o anche in quello Sacis http://www.planetitaly.com